Iscrizione al Registro Praticanti
Legge n. 75 del 07.03.1985

 

In data 17.09.2014, e successive modifiche del 12.05.2015 e 24.01.2018, il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati (CNGeGL) ha emanato le nuove direttive relativamente all'iscrizione al Registro Praticanti ed al conseguente svolgimento della pratica professionale.

 

Sia Praticanti che Professionisti Affidatari, devono scrupolosamente attenersi alle  Direttive sul Praticantato .

A tal proposito, si ricorda che :

• La variazione di studio professionale o ditta presso la quale si svolge il praticantato deve essere comunicata tempestivamente al Collegio, dal verificarsi dell'evento tramite appositi moduli (art. 6 delle Direttive del CNGeGL)
• Le variazioni d'indirizzo, telefono, e-mail ecc. devono essere segnalate al Collegio tramite apposita autocertificazione
• Le dichiarazioni rilasciate dai professionisti affidatari devono essere compilate sugli appositi moduli forniti dal Collegio ponendo la massima cura nell'indicare le date del praticantato ed i dati relativi ai professionisti nonché le attività svolte e la relazione del profitto ottenuto durante il periodo di praticantato
• La domanda e la relativa documentazione di iscrizione al Registro Praticanti può essere inviata tramite raccomandata A.R. al Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Brescia - P.za C. Battisti 12 - 25128 BRESCIA - oppure consegnata alla segreteria del Collegio con orario dalle ore 9.00 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì

L'errata applicazione delle direttive del CNGeGL, comporterà l'annullamento del periodo di Pratica Professionale o addirittura la cancellazione dal Registro Praticanti.

 

Documenti da presentare:

1. Domanda di iscrizione al Registro Praticanti  rivolta al Consiglio del Collegio Geometri nella cui circoscrizione il richiedente svolge il praticantato

2. Dichiarazione del Professionista Affidatario diretta al Collegio Geometri con la quale lo stesso dichiara di ammettere il richiedente all'esercizio della pratica professionale nel proprio studio e di assumersi la responsabilità professionale di seguire il praticante impartendogli una adeguata istruzione sia sotto il profilo deontologico che tecnico

3. Versamento della quota annuale per il Registro Praticanti di € 60,00 con servizio di pagamento pagoPA

Secondo quanto disposto dall’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) tutte le Pubbliche Amministrazioni, e dunque anche il nostro Ordine, sono tenute obbligatoriamente ad aderire al sistema dei pagamenti elettronici pagoPA. Non sarà più possibile, pertanto effettuare alcun pagamento a favore del Collegio tramite i tradizionali sistemi usati (bollettino postale e bonifico postale/bancario).

All’atto dell’invio della richiesta di iscrizione è necessario, quindi, allegare la ricevuta del pagamento effettuato tramite il servizio pagoPA come da Istruzioni

4. Fotocopia Tessera Sanitaria (Codice Fiscale)

5. n. 2 Fotografie formato tessera

N.B. Ogni praticante deve essere iscritto nel Registro Praticanti di un solo Collegio

Coloro che svolgono Pratica Subordinata (impresa, Ditte, Enti ecc.) sia per quanto concerne il periodo di praticantato che per la dichiarazione del datore di lavoro devono attenersi all'art. 21 delle direttive deliberate dal CNGeGL

Chi è interessato all' iscrizione facoltativa alla Cassa Geometri  deve contattare la segreteria del Collegio

Attenzione, la domanda e la relativa documentazione devono essere presentate personalmente dal praticante alla Segreteria del Collegio. Qualora vengano consegnate da persona delegata, o spedite per posta, è necessario allegare anche la fotocopia di un documento di identità valido.

Per la Cancellazione dal Registro dei Praticanti contattare la segreteria del Collegio

Ultime comunicazioni

Comunicazioni

26 Giugno 2025

Rischio e gestione dell’esposizione a temperature estreme nei lavori all’aperto

Piano Caldo 2025

Indicazioni per la gestione e la prevenzione degli effetti conseguenti a ondate di calore

Leggi
24 Giugno 2025

Proroga Piattaforma PCP - ANAC

E' prorogata la possibilità di utilizzare l'interfaccia web messa a disposizione dalla Piattaforma PCP dell'Autorità per gli affidamenti diretti di importo inferiore a …

Leggi
24 Giugno 2025

Prezziario Regionale Lavori Pubblici Regione Lombardia

Deliberazione N. XII74571 del 16/06/2025
REGIONE LOMBARDIA
Modifica e sostituzione dell’aggiornamento annuale 2025 del prezzario regionale dei lavori pubblici di regione lombardia approvato …

Leggi

Piazza della Loggia, o più semplicemente Piazza Loggia, conosciuta anche come Piazza Vecchia ("Piazza ècia" in dialetto bresciano), è una delle principali piazze di Brescia, luogo simbolo del rinascimento bresciano e della dominazione veneta su Brescia

Leggi

Web Vision by Widev Srl. All Rights Reserved. | Informativa sulla Privacy