Scuola media (Scuola secondaria di primo grado): Tra gli obiettivi: "Attraverso le discipline aiuta a orientarsi per la successiva scelta di istruzione e formazione".

"Georientiamoci. Una rotta per l’orientamento", è un progetto didattico di orientamento che dal 2014 viene proposto alle classi terze e seconde delle scuole medie con l'obiettivo di presentare agli studenti le diverse tipologie di scuola in cui potranno iscriversi, con un approfondimento specifico dedicato all’istruzione tecnica (per info.: http://georientiamoci.cng.it/ ).

Il "Laboratorio BAM" è un’attività inserita in tale progetto da organizzarsi presso la sede dell'Istituto coinvolgendo gli studenti: gli studenti, singolarmente o divisi in gruppi di lavoro, effettuano il rilievo della propria aula, riproducono l’ambiente all’interno di un apposito software e ne progettano i miglioramenti in riferimento a sicurezza, sostenibilità, vivibilità, comfort acustico ed efficientamento energetico; ad ogni modifica viene assegnato un punteggio che consente di svolgere l’attività in competizione assicurando una appassionata partecipazione. 

Questo progetto offre inoltre un valido strumento a supporto dei docenti per far conoscere agli studenti il percorso formativo dell’Istituto Tecnico - settore tecnologico indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio (C.A.T.), che ha sostituito, dopo la riforma del 2010, l'Istituto Tecnico per Geometri (I.T.G).

All’attenzione del Prof.: Per chiedere maggiori informazioni sulla realizzazione del “Laboratorio BAM” basta inviare una segnalazione di interesse a sede@collegio.geometri.bs.it

Maggiori informazioni: http://georientiamoci.cng.it/

 

ISTITUTI SECONDARI SUPERIORI >

Ultime Comunicazioni

Comunicazioni

03 Novembre 2025

Aggiornamento parziale della cartografia del comune di Monticelli Brusati

Si comunica che è prevista - a decorrere dal 24 novembre 2025 e fino al 23 dicembre 2025 - la pubblicazione, presso questa …

Leggi
31 Ottobre 2025

Online la nuova puntata del notiziario

Informazioni per tutelare la tua salute

Leggi
29 Ottobre 2025

Sottoscrizione protocollo di intesa DPC e STN per la gestione delle emergenze

Protocollo d’intesa sottoscritto in data 8 ottobre 2025 tra il Dipartimento della Protezione Civile e la Struttura Tecnica Nazionale, a conferma del percorso …

Leggi

Piazza della Loggia, o più semplicemente Piazza Loggia, conosciuta anche come Piazza Vecchia ("Piazza ècia" in dialetto bresciano), è una delle principali piazze di Brescia, luogo simbolo del rinascimento bresciano e della dominazione veneta su Brescia

Leggi

Web Vision by Widev Srl. All Rights Reserved. | Informativa sulla Privacy