Iscrizione Albo

 

L’iscrizione all’Albo Professionale è subordinata al superamento, con esito positivo, dell’Esame di Stato di abilitazione all’esercizio della libera Professione di Geometra e Geometra Laureato.

L’iscrizione avviene su espressa richiesta dell’interessato e successiva delibera del Consiglio Direttivo (decorrenza iscrizione)
La domanda di iscrizione e la relativa documentazione può essere inviata tramite raccomandata A/R al Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Brescia - P.za C. Battisti 12 - 25128 BRESCIA, oppure consegnata alla segreteria del Collegio negli orari di apertura al pubblico

Per poter svolgere la libera professione è necessaria l’apertura della P. IVA (codice Ateco: 711230) e l’iscrizione alla Cassa Geometri, Ente di Previdenza.

Secondo quanto previsto dall’art. 5 dello Statuto della Cassa Geometri sono obbligatoriamente iscritti alla Cassa i geometri e geometri laureati iscritti all’Albo professionale dei Geometri che esercitano, anche senza carattere di continuità ed esclusività, la libera professione.

L’unica eccezione riguarda i dipendenti pubblici, qualora l’Ente pubblico rientri nella fattispecie di cui all’art. 1 comma 2 del D.Lgs 165/2001 e l’attività sia svolta nell’ interesse esclusivo del datore di lavoro e sui beni della Pubblica Amministrazione; l’iscrizione per i pubblici dipendenti è subordinata al nullaosta rilasciato dal responsabile dell’ente.

 

 

Iscrizione Sezione Speciale Albo
Società Tra Professionisti STP

 

Con l’articolo 10, commi da 3 a 11, della Legge 183 del 12.11.2011 (collegamento) è stata introdotta la facoltà per i professionisti iscritti in Ordini o Collegi di costituire società per l’esercizio delle proprie attività.

La società deve essere iscritta in una sezione speciale degli albi presso l’Ordine o Il Collegio professionale di appartenenza dei soci professionisti.

STP – modulistica iscrizione
STP – Linee guida Consiglio nazionale Geometri

Ultime Comunicazioni

Comunicazioni

11 Aprile 2025

Circolare Ministero della Cultura: chiarimenti sull'applicazione del decreto "Salva Casa"

Circolare Ministero della Cultura: chiarimenti sull'applicazione del decreto legge 29 maggio 2024 numero 69 "Salva Casa", convertito, con modificazioni della legge 24 luglio …

Leggi
07 Aprile 2025

Assemblea annuale ordinaria Iscritti Albo

Tutti i Geometri iscritti all'Albo della Provincia di Brescia sono convocati in ASSEMBLEA ORDINARIA presso la sede del Collegio Geometri in Brescia - …

Leggi
04 Aprile 2025

Provvedimento AdE su attuazione disposizioni in materia di rafforzamento dei servizi digitali

Provvedimento n.161919/2025 del 02/ aprile 2025 emanato dal Direttore dell'Agenzia delle Entrate riguardante l'attuazione delle disposizioni in materia di rafforzamento dei servizi digitali, …

Leggi

Piazza della Loggia, o più semplicemente Piazza Loggia, conosciuta anche come Piazza Vecchia ("Piazza ècia" in dialetto bresciano), è una delle principali piazze di Brescia, luogo simbolo del rinascimento bresciano e della dominazione veneta su Brescia

Leggi

Web Vision by Widev Srl. All Rights Reserved. | Informativa sulla Privacy